logo dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS - APS Sezione Territoriale di Milano

  • Vai alle informazioni aggiuntive
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • In breve
  • Contatti
  • Notiziario settimanale
  • News dal Circolo
  • Privacy
Sei qui: Home

La Nostra Unione

  • Pubblicazioni
  • Servizi
  • Circolo Culturale
  • Gruppo Giovani
  • Gruppo Sportivo
  • Organizzazione
  • Volontariato
  • Servizio Civile Nazionale

Chi siamo

Parte superiore ingresso dell'Unione - lunetta in ferro battuto con la scritta Unione Italiana Ciechi

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS - APS, fondata a Genova il 26 ottobre 1920 da Aurelio Nicolodi, il primo ufficiale che ha perso la vista durante la guerra del 1915 - 1918, opera a livello nazionale ed è presente in ogni regione e provincia italiana. E’ un Ente Morale posto sotto la vigilanza del Ministero degli Interni con personalità giuridica di diritto privato - D.P.R. 23 dicembre 1978 - G.U. N.62 del 3 marzo 1979.

Leggi tutto...

Estrazione Lotteria di Santa Lucia 2020

Il giorno 18 settembre 2020, alle ore 15:00,  presso la sede del Consiglio Regionale Lombardo dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS in Via Mozart n. 16 a Milano, è stata effettuata l’estrazione della “Lotteria di S. Lucia 2020”, organizzata dal Consiglio Regionale Lombardo dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, che ha dato i seguenti risultati:

Premio; Numero biglietto estratto

1; Mountain bike elettrica (pedalata assistita); 7.337

2; Buono spesa del valore di euro 500,00; 1.769

3; Fotocamera Reflex digitale; 1.902

4; Buono spesa del valore di euro 300,00; 5.965

5; Giradischi; 13.897

6; Buono spesa del valore di euro 200,00; 10.610

7; Smartphone; 11.436

8; Soundbar; 10.182

9; Estrattore di succhi; 6.047

10; Tablet; 1.750

11; E-book; 13.932

12; Casio tastiera musicale; 11.956

13; Hard-disk esterno; 3.679

14; Apple I-pod; 11.313

15; Nilox cam mini; 5.672

16; Portafoto Thun; 3.526

17; Macchina da caffè con cialde; 6.153

18; Rasoio elettrico; 13.930

19; Sveglia proiezione Oregon Scientific; 9.696

20; Tostapane; 3.859

21; Frullatore; 5.647

22; Aspirabriciole; 13.273

23; Aspirabriciole; 8.139

24; Bilancia pesa persona; 10.918

25; Phon; 10.604

26; Piastra per capelli; 5.249

27; Caffettiera 6 tazze; 12.469

28; Caffettiera 6 tazze; 10.176

29; Spazzolino elettrico; 13.820

30; Set lucchetti; 7.071

31; Vassoio Thun; 10.244

32; Caricatore da auto; 7.151

33; Chiavetta USB Thun; 11.583

34; Powerbank; 9.473

35; Powerbank; 3.646

36; Set multi attrezzi; 1.780

37; Proiettore notturno a led; 1.076

38; Macinapepe; 6.049

39; Set teglie per dolci Thun; 9.560

40; Affetta cipolle; 3.638

41; Affetta julienne; 10.484

42; Set tagliere in legno Thun; 1.551

43; Schiaccianoci; 3.676

44; Affetta ananas; 6.326

45; Calcolatrice; 10.916

46; Auricolari; 1.521

47; Cuffie; 5.059

48; Profumatore ambiente Thun; 3.670

49; Profumatore ambiente Thun; 7.089

50; Soprammobile Thun; 4.544

Leggi tutto...

Come Sostenere l'Associazione

E’ possibile sostenere le attività dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione Territoriale di Milano attraverso diverse liberalità:

  • donazione attraverso un bonifico bancario sull'IBAN dell’Associazione:

    IT 91 W 03111 01645 000000002150

  • 5 XMILLE - sul 730 o sul CUD basta apporre la propria firma nell’apposita casella e indicare il codice fiscale dell’Associazione: 80095170157.

    Leggi tutto...

RSA Casa Famiglia

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA A DOMICILIO

A CHI CI RIVOLGIAMO

Il personale socio-sanitario della RSA Casa Famiglia, casa di riposo all'interno dell'Istituto dei Ciechi di Milano, offre assistenza e cure a domicilio alle persone anziane e disabili affette da patologie croniche.

Leggi tutto...

Chiudi info

Informazioni aggiuntive

Cerca


Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione Territoriale di Milano
via Mozart 16 - 20122 Milano - Codice Fiscale 80095170157
tel: +39 02 78 30 00 - Fax: +39 02 76 00 94 88 - email: uicmi@uiciechi.it