UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI MILANO Redazione Giornalistica di Camminare Insieme Notiziario settimanale N 42 di marted 10 Novembre 2020 Dalla Presidenza sezionale Carissimi Soci, LUnione non si ferma! La frase con la quale ho voluto iniziare queste righe stata pi volte ribadita e declinata in occasione del Congresso, i cui lavori sono terminati nella mattina di domenica 8 novembre con la proclamazione degli eletti. Un Congresso svoltosi per la prima volta online che ha visto una numerosa partecipazione di personalit del mondo politico, del mondo sindacale, del mondo associativo (nazionale e internazionale) e degli oltre 260 delegati in rappresentanza di tutte le Sezioni del territorio nazionale. Un Congresso che, proprio per la modalit con la quale si dovuto svolgere, avvalendosi delle migliori tecnologie applicate, ha consentito anche a molti Soci di poterlo seguire attraverso i canali di Slash Radio Web, di Facebook e di Youtube. Un Congresso che ha visto riconfermare alla Presidenza dellUnione Mario Barbuto e, allinterno del Consiglio nazionale, la meritata conferma delle figure di Rodolfo Masto e di Nicola Stilla. Di seguito il risultato delle votazioni: Presidente nazionale: Barbuto Mario - Voti: 232. Eletti al Consiglio Nazionale: Legname Linda - Voti: 113; Leporini Barbara - Voti: 76; Sbianchi Francesca - Voti: 65; Stilla Nicola - Voti: 49; Pimpinella Angelina - Voti: 42; Masto Rodolfo - Voti: 37; Massa Vincenzo - Voti: 36; Attini Marino - Voti: 35; Trudu Simona - Voti: 35; Corradetti Adoriano - Voti: 33; Pulcini Alina - Voti: 30; Girardi Mario - Voti: 29; Salmeri Stefano - Voti: 26; Lapietra Giuseppe - Voti: 25; Minerva Maria Cristina - Voti: 25; Colantonio Gabriele - Voti: 23; Esposito Nunziante - Voti: 21; Camodeca Angelo - Voti: 20; Quatraro Antonio - Voti: 20; De Rosa Samantha - Voti: 19; Fornaro Giuseppe - Voti: 18; Palummo Annamaria - Voti: 16; Taverna Giovanni - Voti: 16; Calisi Chiara - Voti: 15. A tutte queste donne e a tutti questi uomini vada laugurio di buon lavoro per i prossimi cinque anni, sempre stimolati dalla frase iniziale: LUnione non si ferma!. Indagine per la riattivazione del Servizio di accompagnamento Come pi volte annotato tra le righe dei precedenti notiziari, il Consiglio consapevole delle difficolt negli spostamenti in sicurezza nella nostra citt da parte di chi non vede, tenuto conto della lunga attesa per lassegnazione del prossimo scaglione di giovani del Servizio Civile, nonch alla difficolt oggettiva di impiegare i soli volontari della societ civile per riattivare il Servizio, chiede a tutti i Soci fruitori di manifestare il proprio interesse telefonando al numero 02/78 30 00 (selezione 2) oppure inviando una mail allindirizzo richieste.accompagnamento@uicimilano.org al fine di ottenere un quadro preciso delle reali esigenze prima di organizzare la ripresa degli accompagnamenti che, si precisa sin dora, prevederanno un contributo anticipato a carico degli interessati. Le esperienze precedenti di questa Sezione consentono di confermare le stesse modalit e gli stessi importi che gi dal 2013 venivano applicate ricordando che anche in questo caso verranno considerati eventuali residui contabili positivi o negativi; i primi saranno immediatamente disponibili mentre i secondi dovranno necessariamente essere regolarizzati prima di poter tornare ad utilizzare il servizio. Nei prossimi giorni, alla luce delle segnalazioni che saranno pervenute da parte degli interessati e considerate eventuali nuove limitazioni dovute ai DPCM ed ai protocolli sanitari, sar possibile fornire ulteriori informazioni. Dalla Segreteria sezionale Rammentiamo ai Soci che, anche in questo periodo di ulteriori restrizioni dovute alla pandemia, tutti i servizi di Segreteria sono a disposizione previo appuntamento, negli orari di apertura al pubblico. Gli interessati potranno chiamare dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, da luned a venerd, per anticipare le proprie esigenze e trovare la data e lora in cui presentarsi per quanto necessario. Ricordiamo che da questo mese possibile rinnovare la propria adesione allUnione nonch gli abbonamenti ai periodici per lanno 2021; il pagamento di quanto dovuto potr avvenire, previo appuntamento presso la segreteria, in contanti o tramite bancomat oppure pi comodamente mediante bonifico bancario sul conto aperto presso UBI Banca con iban IT91W0311101645000000002150. In questultimo caso importante indicare nella causale sempre il nominativo del Socio a cui far riferimento la transazione. Lotteria di Santa Lucia Ricordiamo che sono disponibili i biglietti della Lotteria di Santa Lucia e che tra i 50 premi il primo premio una Mountain bike elettrica con pedalata assistita. Lestrazione prevista per le ore 15:00 di venerd 18 dicembre. I ricavi della lotteria saranno destinati alla promozione delle attivit sezionali. Per prenotazioni e richieste contattare il numero 02/78 30 00 (selezione 1) oppure scrivere allindirizzo mail: segreteria.sezionale@uicimilano.org Cofanetti del Centenario A tutti coloro che fossero interessati ricordiamo la disponibilit, presso la segreteria, dei cofanetti, delle ottime gelatine alla frutta, appositamente realizzati per ricordare il Centenario della nostra Unione. Lemergenza dovuta alla pandemia e tutte le misure a suo contrasto non devono farci dimenticare che siamo prossimi alle festivit natalizie, in alcune vie della nostra Milano iniziano ad apparire le prime luminarie, e un piccolo pensiero come il cofanetto non potr che fare piacere a chi lo ricever in dono. Inclusion Job Day Liniziativa di Inclusion Job Day, frutto della collaborazione tra INTERACTION FARM e Cesop, rientra tra i progetti per facilitare l'inclusione lavorativa delle persone appartenenti alle Categorie Protette. Lidea, colta in questa precisa fase di blocco e rallentamento delle attivit,vuole dare la possibilit di far incontrare le persone, in sicurezza, con lobiettivo di offrire ai partecipanti unopportunit professionale facendoli dialogare direttamente con HR recruiter alla presenza di aziende leader nel settore e presentare il proprio curriculum. Saranno organizzate alcune giornate interamente dedicate ai colloqui di lavoro virtuali, per quanto attiene Milano la data quella di gioved 19 novembre dalle 10:30 alle 17:30. Sul sito www.inclusionjobday.com possibile informarsi in vista dell'apertura delle registrazioni. Nel corso dellincontro sar garantita assistenza in real time attraverso chat con il supporto del team dell'evento. Dal Gruppo Sportivo non vedenti di Milano Si ricorda che sono partiti i corsi on line del GSD, per continuare a restare in forma anche tra le mura dicasa: il luned una lezione di pilates leggero alle ore 17:00, e una lezione di ginnastica a corpo libero pi intensa alle ore 18:00. Il gioved una lezione di pilates avanzato alle ore 18:00. Il luned e il mercoled alle 16:00 un corso di yoga. I corsi sono gi partiti ma comunque ancora possibile iscriversi. Per modalit e costi di partecipazione rivolgersi ad Angela Bellarte al numero telefonico 349/22 11 618 . DallIstituto dei Ciechi di Milano Iniziativa Sansiropertutti Nuove Emozioni Ricordiamo che la societ AC Milan, proseguendo la collaborazione con lIstituto di Milano, in forma sperimentale ha attivato un nuovo servizio di audio descrizione degli incontri casalinghi della squadra rossonera. Gli interessati potranno collegarsi al seguente link https://www.acmilan.com/it/san-siro-per-tutti per seguire le partite. Precisiamo che a seconda del browser e del dispositivo che sar utilizzato saranno necessari ulteriori passaggi per attivare il player e ascoltare la radiocronaca dedicata. Sempre ai tifosi del Club rossonero ricordiamo che grazie allAssistente Google e agli Smart speaker Google Nest, AC Milan porta lo stadio direttamente a casa dei possessori di questi dispositivi che potranno rivivere le emozioni e l'atmosfera di San Siro comodamente dal proprio divano. Baster dire: "Hey Google, parla con Milan" oppure Hey Google, chiedi a Milan laudiodescrizione della partita". Ricordiamo inoltre che anche lInter scende in campo e virtualmente porta i propri tifosi allo stadio mettendo a disposizione dei sostenitori ciechi e ipovedenti la versione Blue della Membership per ascoltare da casa la radiocronaca delle partite ufficiali dei nerazzurri con la sua offerta interamente digitale. Per richiedere il codice per attivarla gli interessati dovranno mandare, con le modalit consuete, una mail a sansiropertutti@istciechimilano.it allegando la documentazione richiesta. Dalla Presidenza nazionale Slash Radio Web Ricordiamo le rubriche e i diversi appuntamenti della settimana, che come sempre potrete seguire anche formulando domande o intervenendo in trasmissione. In particolare in questa settimana: Mercoled 11 novembre: Ore 16:00: SlashBox Torneremo ad occuparci di Dialogo nel buio, la mostra-percorso allestita in forma permanente presso lIstituto dei ciechi di Milano, che ha compiuto 15 anni ma stata fermata dai lockdown. Ne parleremo con il presidente della Fondazione Istituto dei ciechi, Rodolfo Masto, che ha lanciato un appello per salvare liniziativa; A pochi giorni dal termine del Congresso Nazionale dellUnione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS andremo ad ascoltare il neo eletto Presidente Nazionale; Inoltre ricordiamo che domenica 15 novembre a partire dalle ore 12:00 Slash Radio Web trasmetter in diretta lesclusiva radiocronaca del GP di Turchia 2020 (circuito di Istambul) di Formula Uno a cura di Valerio Palmigiano e Alberto Galassi. Le modalit di contatto per le domande o per intervenire in trasmissione, sono: - email, all'indirizzo chiedialpresidente@uiciechi.it - modulo web, all'indirizzo http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp Per ascoltare SlashRadio o per il modulo web per intervenire: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp Per chiamare durante la diretta: 06/92 09 25 66 ,indirizzo e-mail: diretta@uiciechi.it Per i possessori dell'assistente vocale Alexa, con l'apposita skill attivata, baster pronunciare i comandi: "Alexa, AVVIA Slash Radio Web" o "Alexa, APRI Slash Radio Web". Per sistemi IOS e MAC, la stringa sar: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u Conclusioni Ricordiamo che presso i nostri chioschi conosciuti come Botteghini della Fortuna sono in vendita i biglietti della Lotteria Italia ad un costo di 5 euro, se la dea bendata vorr si potr in questo modo vincere un premio fino a 5 milioni. Sono previste anche vincite di consolazione e giornaliere, abbinate alla trasmissione televisiva Soliti Ignoti. Come ogni anno lestrazione finale sar il 6 gennaio. Tutti stiamo vivendo questanno bisesto tra mille difficolt e anche i nostri amici lotteristi non sono stati risparmiati; nonostante ci a molti di loro va riconosciuto il merito di aver, con caparbiet, voluto tenere viva una tradizione esclusiva delle vie pi prestigiose della nostra citt garantendo in quasi tutte le installazioni il decoro dei botteghini senza trasformarli in bazar o lasciandosi tentare da fantasiose e assolutamente inopportune trovate per attirare le attenzioni dei potenziali acquirenti. Per questi nostri amici laboriosi e attenti al rispetto del decoro, fondamentale per il mantenimento della convenzione tra la Sezione e il Comune di Milano, a chi di noi si trover nella condizione di poterli avvicinare transitando per quelle vie del centro linvito di provare a sfidare la dea Fortuna acquistando da loro qualche biglietto per premiarli dimostrando condivisione al loro dignitoso e decoroso operato. Questa scelta comunque, indipendentemente da quelli che potranno essere al 6 gennaio gli esiti dei capricci della dea bendata, rappresenter un bel gesto e un chiaro segnale. Dando appuntamento a marted 17 novembre con il prossimo notiziario, un cordiale saluto a tutti voi lettori o ascoltatori. Il Presidente Alberto Piovani