UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI MILANO ETS-APS Notiziario settimanale N° 43 di martedì 26 novembre 2024 Sommario 1. Dalla Presidenza Sezionale 1.1 La nostra festa di Santa Lucia 1.2 Attenzione: temporanea sospensione del servizio Mini-Tiflotecnico 2. Dalla Segreteria Sezionale 2.1 Rinnovo quota associativa 2024 e 2025 2.2 Nuovi appuntamenti al Teatro alla Scala 2.3 Workshop per la produzione di manufatti in ceramica decorata 3. Dal Gruppo Sportivo Dilettantistico non Vedenti Milano ONLUS 3.1 Campus invernali CIP 4. Dalla Sede centrale UICI 4.1 Invito Diversity Day 2024 - Milano e Roma 5. Da Slash Radio Web 5.1 Estratto dal palinsesto dei prossimi giorni 6. Dalle altre Sezioni 6.1 Dalla Sezione di Cremona - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 7. Conclusioni 1. Dalla Presidenza Sezionale 1.1 La nostra festa di Santa Lucia Con piacere comunichiamo che domenica 15 dicembre nella nostra sala Trani di via Mozart 16 celebreremo la 66° Giornata del Cieco - festa di Santa Lucia. Nei prossimi notiziari forniremo maggiori dettagli su come si svolgerà la mattinata che non potrà non terminare con il pranzo in un ristorante che già negli scorsi anni ci ha ospitato e del quale in molti serbano un “buon” ricordo. Informiamo che il contributo per il pranzo, per il quale si potrà scegliere tra un menù di carne o un menù vegetariano e il panettone o il pandoro per chiudere nel rispetto della migliore tradizione natalizia, per ciascun socio in regola con il tesseramento e per il proprio accompagnatore sarà di soli 40,00 euro grazie al consueto sostegno della Sezione che interverrà con 10,00 euro a persona mentre per tutti gli altri che vorranno aderire il contributo sarà di 50,00 euro. La segreteria è già pronta a ricevere le prenotazioni, che dovranno pervenire contestualmente al versamento del contributo entro mercoledì 11 dicembre, inviando un messaggio mail a segreteria.sezionale@uicimilano.org oppure chiamando il numero 02783000 (selezione 1). 1.2 Attenzione: temporanea sospensione del servizio Mini-Tiflotecnico Ricordiamo che l'azienda Cambratech che collabora con la nostra Sezione per la gestione del servizio Mini-Tiflotecnico avvisa i fruitori che nei giorni di martedì 26 novembre e di martedì 3 dicembre il servizio rimarrà chiuso e riprenderà regolarmente a partire da martedì 10 dicembre con le consuete modalità. 2. Dalla Segreteria Sezionale 2.1 Rinnovo quota associativa 2024 e 2025 Con piacere informiamo che sono disponibili i nuovi bollini da applicare sulla tessera per il rinnovo della quota annuale 2025 sempre all’importo di 49,58 euro. Relativamente al rinnovo ricordiamo anche la possibilità di attivare la delega presso INPS richiedendola direttamente ai nostri uffici al numero 02783000 (selezione 3). I servizi di segreteria sono disponibili tutti i giorni ai Soci; tuttavia, per la migliore organizzazione possibile, ad esempio per tutte quelle pratiche che necessitano di tempi lunghi del personale per il loro disbrigo (richieste di disability card o quelle che prevedono l’accesso tramite SPID), suggeriamo di anticipare telefonicamente queste esigenze per essere preparati a ridurre al minimo le attese di altri che dovessero arrivare nel frattempo. Per rinnovare l’adesione all’Unione o contribuire a tutte le iniziative che lo prevedono, presso gli uffici di segreteria è possibile farlo in contanti, tramite bancomat o con bonifico bancario sul conto IT75B0306901626100000118994 aperto presso Intesa Sanpaolo indicando sempre nella causale il nominativo del Socio e la motivazione del versamento. 2.2 Nuovi appuntamenti al Teatro alla Scala Per tutti i soci dell’Unione in regola con il tesseramento riportiamo di seguito gli spettacoli ai quali si potrà assistere nel prestigioso Teatro meneghino. Per prenotare i biglietti gli interessati dovranno contattare telefonicamente la sezione UICI di Milano al numero 02783000 (selezione 1) il giorno lavorativo precedente a quello dello spettacolo a partire dalle ore 9:00 e non oltre le ore 11:00. Per la consegna dei biglietti l’ufficio fisserà un appuntamento lo stesso giorno della prenotazione oppure provvederà a inviarli via mail una volta ricevuta la copia del versamento dell’oblazione. Venerdì 29 novembre ore 20:00, Concerto: Chailly - Omaggio a Puccini; Lunedì 2 ore 20:00, Concerto: Rousset / Monteverdi Choir & English Baroque Soloists; Mercoledì 4 ore 18:00, Opera: La forza del destino (attenzione: anteprima riservata agli under 30, il Teatro si riserva la facoltà di verificare la data anagrafica). 2.3 Workshop per la produzione di manufatti in ceramica decorata Riceviamo e diffondiamo: Sono Francesco De Molfetta e nel 2017 a Mondovì ho dato vita ad un progetto collaborativo con il Consiglio Regionale del Piemonte dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ed i lavori frutto di questa collaborazione, opere realizzate senza ausilio del senso della vista, sono stati poi esposti presso il Museo della Ceramica di Mondovì. Essendomi aggiudicato una residenza presso Casa degli Artisti di Milano nella loro sede di Corso Garibaldi, che si svolgerà dal mese di marzo 2025, desidero riproporre su ambito milanese un workshop da me coordinato dove collaborerò artisticamente con un gruppo di lavoro di non vedenti allo scopo di produrre una serie di manufatti in ceramica decorata. Oggetto di questa sperimentazione saranno la terraglia dolce e la porcellana, ed anche la formatura della creta grezza per ottenere oggetti scultorei. Il lavoro avrà una durata di tre mesi circa, con un incontro alla settimana. Le opere realizzate in questa residenza verranno presentate in una mostra fruibile completamente al buio e dunque dando la possibilità ai visitatori di toccare con mano, per avere un'esperienza delle opere senza utilizzare il senso della vista. Per questo scopo sto cercando una quindicina di candidati, che dovranno presentare le loro candidature entro e non oltre venerdì 20 dicembre. Tutti gli interessati potranno richiedere ulteriori dettagli e candidarsi chiamando il numero 3387508222. Francesco De Molfetta 3. Dal Gruppo Sportivo Dilettantistico non Vedenti Milano ONLUS 3.1 Campus invernali CIP Con lo scopo di valorizzare e promuovere l'attività Paralimpica Giovanile il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) ha indetto 4 campus invernali per il 2025. I giovani interessati potranno avvicinarsi alle specialità alpine con il supporto di tecnici e maestri specializzati. La partecipazione è a titolo gratuito per il giovane partecipante e un accompagnatore, ed è rivolta a giovani dai 6 ai 30 anni. Queste le date e le località: * Roccaraso (AQ), dal 2 al 6 febbraio 2025; * Cortina D’Ampezzo (BL), dal 9 al 13 marzo 2025; * Passo del Tonale (TN), dal 16 al 20 marzo 2025; * Sestriere (TO), dal 30 marzo al 3 aprile 2025. Chi intende manifestare il proprio interesse a partecipare al bando dovrà caricare la relativa domanda sull’apposita piattaforma informatica del Comitato Italiano Paralimpico, dalle ore 11:00 del giorno 22/11/2024 alle ore 20:00 del giorno 31/12/2024, al seguente link iscrizioni campus invernali Attenzione, i posti sono limitati. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Avviamento e Promozione: * Roccaraso (AQ) - Daniele Biagiotti: 0687973106, d.biagiotti@comitatoparalimpico.it * Cortina D’Ampezzo (BL) - Alessandra Bojano: 0687973104, a.bojano@comitatoparalimpico.it * Passo del Tonale (TN) - Walter Urbinati: 0687973107, w.urbinati@comitatoparalimpico.it * Sestriere (TO): - Luca Borrelli / Barbara Nuvoli: 0687973180 / 0687973114, l.borrelli@comitatoparalimpico.it / b.nuvoli@comitatoparalimpico.it 4. Dalla Sede centrale UICI 4.1 Invito Diversity Day 2024 - Milano e Roma Buongiorno a tutti, si riceve e si condivide la notizia del “Diversity Day”, che torna con i consueti due appuntamenti semestrali: * 3 dicembre 2024 presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca * 5 dicembre 2024 presso il Campus Luiss di Roma Per partecipare all’evento, è necessario accedere al portale www.diversityday.it e seguire le indicazioni relative all’appuntamento d’interesse (Milano o Roma). Nota bene: dal momento che non si tratta di un evento targato UICI, si riporta la notizia e si declina ogni responsabilità riguardo alle informazioni rese. A ogni modo, dal momento che tutti i servizi sono completamente gratuiti, chiunque abbia tempo a disposizione non esiti a partecipare. È doveroso far presente che gli eventi della scorsa primavera hanno riscontrato apprezzamento da parte dei giovani Associati UICI, ragione per la quale si tratta di un’iniziativa che merita la divulgazione, all’interno del nostro canale associativo. Naturalmente, chi vorrà condividere l’esperienza fatta può inviare, nei giorni a seguire, un breve resoconto a lavoro@uici.it Buona partecipazione, un caro saluto a tutti. Emanuele Ceccarelli - Ufficio Lavoro e Previdenza Tutti i Soci interessati potranno richiedere la comunicazione completa inviando una mail a segreteria.sezionale@uicimilano.org oppure chiamando il numero 02783000 (selezione 1). 5. Da Slash Radio Web 5.1 Estratto dal palinsesto dei prossimi giorni Martedì 26 novembre * Alle 16:05: “Aspettando il Premio Braille”; * alle 17:30: SlashBox: “Luisa” (edito da Sonzogno) è la storia di Luisa Spagnoli, una donna “volitiva, geniale, controcorrente”, la creatrice del mito dolciario della Perugina: ne parleremo con l’autrice Paola Jacobbi; * alle 19:30: in diretta dal Teatro Ambra Jovinelli di Roma “Anteprima Premio Braille”; * alle 20:30: XXVIII edizione Premio Louis Braille (in diretta dal Teatro Ambra Jovinelli di Roma). Mercoledì 27 novembre * Alle 16:05: SlashBox: il prossimo 4 gennaio ricorrerà il decennale dalla scomparsa di uno degli artisti italiani più amati di sempre: “Pino Daniele, la storia mai raccontata” (Tempesta editore) è il libro che ripercorre gli episodi meno conosciuti della carriera del musicista napoletano: saranno con noi gli autori del libro Joe Lodato e Franco Schipani, e il critico musicale Renato Marengo, che ha firmato la prefazione; * alle 16:30: “Chiedi al Presidente”, lo spazio mensile in cui il Presidente Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS Mario Barbuto risponderà a tutti i quesiti degli ascoltatori; * alle 17:30: “Teste di Calcio di Slash Radio Web”, torna la rubrica a cura di Gianluca Nucci: socie e soci tifosi delle principali squadre di Serie A (ma non solo) si confrontano sui temi del Campionato di Serie A e delle Coppe Europee. Giovedì 28 novembre * Alle 16:05: SlashBox: trascorreremo un intero pomeriggio all’insegna dei libri: in apertura ospiteremo Antonella Lattanzi, che ha scritto per HarperCollins “Capire il cuore altrui. Emma, Flaubert e altre ossessioni”; * alle 17:00 sarà con noi Ida Galati, che ha firmato per Giunti “Il linguaggio segreto della moda. L'abito giusto può cambiarti la vita”; * termineremo con: “Le stagioni brevi” (Mondadori) è il secondo volume del romanzo “Una famiglia per bene”, da cui è stata tratta una serie TV in onda su Canale 5. Ce lo presenterà la sua autrice Rosa Ventrella. Venerdì 29 novembre * Alle 15:00: trasmissione in diretta della prima giornata dei lavori del Consiglio Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS. Sabato 30 novembre * A partire dalle ore 9:00 e fino a conclusione dei lavori trasmetteremo in diretta la seconda giornata del Consiglio Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS. 6. Dalle altre Sezioni 6.1 Dalla Sezione di Cremona - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne Carissime/i, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la sezione UICI di Cremona è lieta di invitarvi tutte/i ad un incontro online su questo tema, mercoledì 27 novembre alle ore 21:00 su Zoom a questo collegamento Sarà nostra ospite la Dr.ssa Laura Oliveti, una psicologa che collabora con la nostra UICI, per approfondire con noi argomenti relativi alla violenza contro le donne. Vi aspettiamo numerosi! Carissimi saluti La Presidente Flavia Tozzi 7. Conclusioni Dandovi appuntamento a martedì 3 dicembre, giungano cari saluti a tutti voi lettori o ascoltatori. Il Presidente Alberto Piovani