UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI MILANO ETS-APS Notiziario settimanale N° 46 di martedì 17 dicembre 2024 Sommario 1. Dalla Presidenza Sezionale 1.1 Chiusura degli uffici per le festività natalizie 1.2 Nuova illuminazione in sala Trani 2. Dalla Segreteria Sezionale 2.1 Rinnovo quota associativa 2024 e 2025 2.2 Nuovi appuntamenti al Teatro alla Scala 2.3 Yoga della risata - Star bene ridendo 2.4 Incontro organizzato da “L’Unione non si ferma” 2.5 Premio ad una carriera di eccellente ricerca 3. Dalla Presidenza Nazionale UICI 3.1 Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente” 4. Da Slash Radio Web 4.1 Estratto dal palinsesto dei prossimi giorni 5. Conclusioni 1. Dalla Presidenza Sezionale 1.1 Chiusura degli uffici per le festività natalizie Ricordiamo che, come già anticipato nei notiziari precedenti, tutti gli uffici della Sezione e il Servizio di accompagnamento rimarranno chiusi da lunedì 23 dicembre 2024 per riaprire regolarmente martedì 7 gennaio 2025. 1.2 Nuova illuminazione in sala Trani Con grande piacere informiamo che, grazie alla donazione di una importante azienda specializzata nel settore, la nostra Sezione ha già ricevuto tutto quanto è necessario per installare alla riapertura di gennaio i nuovi corpi illuminanti e i loro accessori per ridare “nuova” luce a sala Trani. Questo consentirà di ritornare ad avere una illuminazione idonea per le diverse attività e certamente di valorizzare il plafone recentemente restaurato, per riportarlo al suo antico splendore, grazie agli interventi di cui si è fatta carico interamente la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano. I lavori per la posa partiranno subito alla riapertura di gennaio e comporteranno l’impossibilità di utilizzare tutti gli spazi del piano terra per almeno 2 settimane. 2. Dalla Segreteria Sezionale 2.1 Rinnovo quota associativa 2024 e 2025 Con piacere informiamo che sono disponibili i nuovi bollini da applicare sulla tessera per il rinnovo della quota annuale 2025 sempre all’importo di 49,58 euro. Relativamente al rinnovo ricordiamo anche la possibilità di attivare la delega presso INPS richiedendola direttamente ai nostri uffici al numero 02783000 (selezione 3). I servizi di segreteria sono disponibili tutti i giorni ai Soci; tuttavia, per la migliore organizzazione possibile, ad esempio per tutte quelle pratiche che necessitano di tempi lunghi del personale per il loro disbrigo (richieste di disability card o quelle che prevedono l’accesso tramite SPID), suggeriamo di anticipare telefonicamente queste esigenze per essere preparati a ridurre al minimo le attese di altri che dovessero arrivare nel frattempo. Per rinnovare l’adesione all’Unione o contribuire a tutte le iniziative che lo prevedono, presso gli uffici di segreteria è possibile farlo in contanti, tramite bancomat o con bonifico bancario sul conto IT75B0306901626100000118994 aperto presso Intesa Sanpaolo indicando sempre nella causale il nominativo del Socio e la motivazione del versamento. 2.2 Nuovi appuntamenti al Teatro alla Scala Per tutti i soci effettivi dell’Unione in regola con il tesseramento riportiamo di seguito gli spettacoli ai quali si potrà assistere nel prestigioso Teatro meneghino. Per prenotare i biglietti gli interessati dovranno contattare telefonicamente la sezione UICI di Milano al numero 02783000 (selezione 1) il giorno lavorativo precedente a quello dello spettacolo (per la chiusura natalizia sarà venerdì 20 dicembre) a partire dalle ore 9:00 e non oltre le ore 11:00. Per la consegna dei biglietti l’ufficio fisserà un appuntamento lo stesso giorno della prenotazione oppure provvederà a inviarli via mail una volta ricevuta la copia del versamento dell’oblazione. Giovedì 19 ore 19:30, Opera: La forza del destino; Venerdì 20 ore 20:00, Balletto: Lo schiaccianoci; Sabato 21 ore 15:30, Concerto: Lalla e Skali e gli elfi di Babbo Natale; Sabato 21 ore 20:00, Concerto di Natale: Daniele Gatti; Domenica 22 ore 14:30, Opera: La forza del destino; Sabato 28 ore 15:00, Opera per bambini: Turandot - Cuore di Ghiaccio; Sabato 28 ore 19:30, Opera: La forza del destino; Lunedì 30 ore 11:00, Opera per bambini: Turandot - Cuore di Ghiaccio; Martedì 31 ore 18:00, Balletto: Lo schiaccianoci. Il Teatro ricorda inoltre che, per il Progetto Accessibilità della stagione 2024/2025, il primo appuntamento è per domenica 12 gennaio con il balletto “Lo schiaccianoci”, musica di Ciajkovskij, coreografia di Nureyev. Ingresso alle ore 18:00 dalla porta accanto all’ingresso del Museo per l’incontro introduttivo al balletto e percorso tattile sul palcoscenico, rappresentazione alle ore 20:00. Prenotazioni alla mail: teatroaccessibile@fondazionelascala.it Per questi spettacoli è stato messo a disposizione il numero di cellulare 3408849346, anche con applicazione WhatsApp. Infine, segnala che verranno messe a disposizione nuove radio trasmittenti che potranno essere ritirate in ingresso. Come per le audioguide nei musei verrà richiesto di lasciare un documento di identità che potrà essere ritirato poi in uscita all’atto della restituzione della radio. 2.3 Yoga della risata - Star bene ridendo Con piacere informiamo che nel prossimo mese di gennaio, la data di inizio sarà martedì 21, grazie alla rinnovata collaborazione di Grazia e Monica del Club dello Yoga della Risata di Milano, tutti i martedì pomeriggio presso la nostra sala Trani con inizio alle 16:45 si svolgerà l’edizione 2025 di questo corso che tanta soddisfazione ha già dato ai partecipanti delle edizioni precedenti; come sempre l’attività sarà aperta a tutti, vedenti e non vedenti e ai partecipanti sarà richiesto un contributo di 10,00 euro. Per informazioni: grazia_fort@yahoo.it o al cellulare: 3398525539. Le adesioni dovranno comunque essere comunicate inviando una mail a segreteria.sezionale@uicimilano.org o chiamando il numero 02783000 (selezione 1) entro domenica 19 gennaio 2025 (data posticipata). 2.4 Incontro organizzato da “L’Unione non si ferma” Continuano gli incontri del martedì de “L’Unione non si ferma”! Il prossimo incontro si svolgerà il 17 dicembre alle ore 21:00 e ospiteremo Laura Giordani, una delle voci più famose delle audiodescrizioni. Laura Giordani, dialoghista per il doppiaggio, audiodescrittrice, docente universitaria, consiglio degli Esperti AIDAC, associazione dialoghisti e audiodescrittori cinetelevisivi, scrittrice di romanzi, ci svelerà i segreti del mondo dell’audiodescrizione! Vi aspettiamo numerosi su Zoom martedì 17 dicembre alle ore 21:00 collegati a questo link. 2.5 Premio ad una carriera di eccellente ricerca Abbiamo il piacere di comunicare che nel corso della Bocconi Research Night del 2024, fra i ricercatori dell’Università Bocconi a cui è stato conferito un riconoscimento per essersi distinti durante l’ultimo anno per l’elevata qualità dei loro lavori, il nostro Socio Massimo Morelli è stato premiato con il primo Research Excellence Career Award "per gli eccellenti risultati ottenuti nella carriera". L’auspicio di Morelli è che questo suo riconoscimento possa spronare i giovani ad "osare" e intraprendere con convinzione i percorsi di ricerca in ambito universitario. 3. Dalla Presidenza Nazionale UICI 3.1 Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente” Care amiche, cari amici, il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per mercoledì 18 dicembre dalle 16:30 alle 17:30, su SlashRadio, una edizione speciale e straordinaria per ritrovarci in occasione delle festività di Natale e fine anno, nella quale rispondere in diretta, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su ogni argomento riguardante la vita associativa. Una occasione che io non perderò e che vi invito a non perdere. Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione sono: * email, all'indirizzo: diretta@uici.it * modulo web, all'indirizzo: chiedi al Presidente * telefono, durante la diretta, al numero: 0692092566 Vi attendo numerosi per continuare il nostro meraviglioso dialogo mensile. Ricordo che SlashRadio si può ascoltare tramite dispositivi con sistemi Windows, IOS e Android o, meglio ancora, grazie al servizio di Alexa. Mario Barbuto - Presidente nazionale 4. Da Slash Radio Web 4.1 Estratto dal palinsesto dei prossimi giorni Martedì 17 dicembre * Alle 15:00: “Slash Music Special Christmas”, a cura di Giuseppe Voci, che in ogni puntata ci parla di un artista, cantante, cantautore, o gruppo musicale, facendoci ascoltare il meglio del suo repertorio. Questo mese ascolteremo una puntata speciale con brani a tema natalizio; * alle 16:05: Slash Christmas, come ogni anno torna lo speciale dedicato al Natale e ai nostri Slashers che occuperà tutto il pomeriggio: saranno con noi il Presidente Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS Mario Barbuto e la Vicepresidente Nazionale Linda Legname, inoltre, come da tradizione, giocheremo con i nostri ascoltatori mettendo in palio fantastici premi e soprattutto ci faremo gli auguri di un buon Natale! Mercoledì 18 dicembre * Alle 15:00: “Slash Sport”: la rubrica mensile con Hubert Perfler, Ciro Taranto e con la partecipazione di atleti, istruttori e praticanti; * alle 16:05: SlashBox: in apertura sarà con noi il musicista Max Tagliata, che anche quest’anno insieme a Gianluca Pollaro ha firmato l’album natalizio “Travel in Stars”, per raccogliere fondi destinati a supportare lo sviluppo di "Osara" (Open Source Accessibility for the REAPER Application), un software accessibile che permette di realizzare musica professionalmente. La raccolta è iniziata nel 2016 e questo è il settimo album che supporta la campagna. Tra i musicisti impegnati nel progetto anche Domenico Cataldo, che tornerà ai nostri microfoni; * alle 16:30: “Chiedi al Presidente”, lo spazio mensile in cui il Presidente Nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS Mario Barbuto risponderà a tutti i quesiti degli ascoltatori; * alle 17:30: Hi Tech: mensile a cura di Rocco Clementelli con la collaborazione di Barbara Zanatta durante il quale gli ascoltatori potranno chiedere ai nostri esperti ogni tipo di delucidazione riguardo ausili e tecnologie. Nell’attesissima puntata di dicembre una ricca carrellata di consigli per i regali tecnologici dell’ultimo minuto; ospiti a sorpresa; la presentazione di Gemini, l’intelligenza artificiale di Google; e, anche e soprattutto a Natale, l’irrinunciabile Argomento Misterioso. Giovedì 19 dicembre * Alle 16:05: Conversazioni d’Arte: torna il programma realizzato in collaborazione con il MiC con il nuovo ciclo “Archeologie sentimentali. Storie di vite e di passioni straordinarie”. Titolo della quarta puntata “Archeologie contemporanee”. Sabato 21 dicembre * Alle 15:00 andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale “Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, protagonista di questo appuntamento Alexandra David-Néel. 5. Conclusioni Dandovi appuntamento eccezionalmente a mercoledì 8 gennaio, augurando di trascorrere serenamente le prossime festività e un nuovo anno che sia prospero e ricco di soddisfazioni, giungano da tutto il Consiglio della Sezione i migliori auspici a tutti voi, lettori o ascoltatori. Il Presidente Alberto Piovani