UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI MILANO ETS-APS
Notiziario settimanale N° 2 di martedì 14 gennaio 2025
Sommario
1. Dalla Presidenza Sezionale
1.1 Lavori in sala Trani
1.2 Problemi di accessibilità app ATM
2. Dalla Segreteria Sezionale
2.1 Rinnovi quote associative
2.2 Nuovi appuntamenti al Teatro alla Scala
2.3 Yoga della risata: star bene ridendo
3. Dal Consiglio Regionale UICI della Lombardia
3.1 L'Arte del non Vedere
4. Da Slash Radio Web
4.1 Estratto dal palinsesto dei prossimi giorni
5. Dall’Istituto Cavazza di Bologna
5.1 Nuovo Bando Centralinisti 2025/2026
6. Dal Movimento Apostolico Ciechi di Milano
6.1 Viaggio nell’ombelico dell'Africa
7. Conclusioni
1. Dalla Presidenza Sezionale
1.1 Lavori in sala Trani
Ricordiamo che proseguono i lavori per la posa della nuova illuminazione di sala Trani e ricordiamo altresì che ciò è stato possibile grazie alla donazione di quasi tutti i materiali necessari da parte di una importante azienda specializzata nel settore.
Al termine dei lavori, previsto per il 20 gennaio, torneremo finalmente ad avere una illuminazione idonea per le diverse attività che si svolgono in quella sala e potremo finalmente apprezzare e valorizzare il meticoloso lavoro di restauro del soffitto della sala di cui si è interamente fatta carico la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano per riportarlo allo splendore originale.
1.2 Problemi di accessibilità app ATM
Informiamo che la nostra Sezione, a seguito delle numerose segnalazioni relative alla difficoltà nell’utilizzo della nuova versione dell’applicazione dell’azienda di trasporto milanese, ha richiesto e ottenuto un incontro per analizzare le criticità e trovare le possibili soluzioni.
In attesa di questo incontro si chiede agli interessati che ancora non avessero provveduto di voler segnalare le proprie difficoltà via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando anche se utilizzano un dispositivo con sistema operativo IOS o Android e se usano la sintesi vocale o le funzioni di ingrandimento.
2. Dalla Segreteria Sezionale
2.1 Rinnovi quote associative
Con piacere ricordiamo che sono disponibili i nuovi bollini da applicare sulla tessera per il rinnovo della quota annuale 2025 sempre all’importo di 49,58 euro e che è sempre possibile attivare la delega presso INPS richiedendola direttamente ai nostri uffici al numero 02783000 (selezione 3) per rendere questo pagamento automatico.
Ricordiamo anche che i servizi di segreteria sono disponibili tutti i giorni ai Soci; tuttavia, per la migliore organizzazione possibile, ad esempio per tutte quelle pratiche che necessitano di tempi lunghi del personale per il loro disbrigo (richieste di disability card o quelle che prevedono l’accesso tramite SPID), suggeriamo di anticipare telefonicamente queste esigenze per essere preparati a ridurre al minimo le attese di altri che dovessero arrivare nel frattempo.
Per rinnovare l’adesione all’Unione o contribuire a tutte le iniziative che lo prevedono, presso gli uffici di segreteria è possibile farlo in contanti, tramite bancomat o con bonifico bancario sul conto IT75B0306901626100000118994 aperto presso Intesa Sanpaolo indicando sempre nella causale il nominativo del Socio e la motivazione del versamento.
2.2 Nuovi appuntamenti al Teatro alla Scala
Per tutti i soci effettivi dell’Unione in regola con il tesseramento riportiamo di seguito gli spettacoli ai quali si potrà assistere nel prestigioso Teatro meneghino.
Per prenotare i biglietti gli interessati dovranno contattare telefonicamente la sezione UICI di Milano al numero 02783000 (selezione 1) il giorno lavorativo precedente a quello dello spettacolo a partire dalle ore 9:00 e non oltre le ore 11:00. Per la consegna dei biglietti l’ufficio fisserà un appuntamento lo stesso giorno della prenotazione oppure provvederà a inviarli via mail una volta ricevuta la copia del versamento dell’oblazione.
Giovedì 16 ore 20:00, Opera: Falstaff;
Venerdì 17 ore 20:00, Concerto: Lorenzo Viotti;
Sabato 18 ore 20:00, Opera: Falstaff;
Lunedì 20 ore 20:00, Concerto: Lorenzo Viotti.
2.3 Yoga della risata: star bene ridendo
Ricordiamo che martedì 21 gennaio, grazie alla rinnovata collaborazione di Grazia e Monica del Club dello Yoga della Risata di Milano, tutti i martedì pomeriggio presso la nostra sala Trani con inizio alle 16:45 si svolgerà l’edizione 2025 di questo corso che tanta soddisfazione ha già dato ai partecipanti delle edizioni precedenti; come sempre l’attività sarà aperta a tutti, vedenti e non vedenti e ai partecipanti sarà richiesto un contributo di 10,00 euro.
Per informazioni: alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al cellulare 3398525539.
Le adesioni dovranno comunque essere comunicate inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando il numero 02783000 (selezione 1) entro domenica 19 gennaio.
3. Dal Consiglio Regionale UICI della Lombardia
3.1 L'Arte del non Vedere
Carissime e carissimi,
comunichiamo l'interessante iniziativa della Sezione UICI di Monza inerente allo spettacolo "L'Arte del non Vedere" che si terrà sabato 18 gennaio p.v. alle ore 20:30 presso la Sala Picasso del Teatro Binario 7 (Via Turati 8) di Monza.
Ingresso a contributo libero su prenotazione alla sede della Sezione di Monza; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , telefono: 0392326644.
Con cordialità
Giovanni Battista Flaccadori - Presidente Regionale
4. Da Slash Radio Web
4.1 Estratto dal palinsesto dei prossimi giorni
Martedì 14 gennaio
- Alle 15:00: “I.Ri.Fo.R. informa”, la puntata di gennaio del mensile con la partecipazione del vicepresidente nazionale dell’istituto Vincenzo Massa;
- alle 16:00: SlashBox: in apertura torneremo a occuparci dell’iniziativa “Campania tra le mani - Itinerari inclusivi nei luoghi d’arte”, che anche quest’anno propone un ricco calendario di eventi: ce li illustrerà la professoressa Carmela Pacelli, docente presso l’Università Suor Orsola Benincasa, e il responsabile della comunicazione e dell’ufficio stampa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS Vincenzo Massa;
- alle 17:00 sarà con noi il professor Pasquale Palmieri, che insieme all’autore televisivo Arnaldo Greco ha scritto per il Mulino “La nevicata del secolo. L’Italia nel 1985”;
- chiuderemo il pomeriggio in musica! Torna ai nostri microfoni Simona Molinari, cantante jazz e attrice, che ci racconterà i suoi progetti per il 2025 a cominciare dall’imminente uscita del suo nuovo singolo Believer il 17 gennaio.
Mercoledì 15 gennaio
- Alle 15:00: “Slash Sport”: la rubrica mensile con Hubert Perfler, Ciro Taranto e con la partecipazione di atleti, istruttori e praticanti;
- alle 16:05: SlashBox: ospiteremo Cristiano Cesarini, cronista sportivo di lungo corso e speaker di Lazio Style Radio, emittente ufficiale della S.S. Lazio, storica società calcistica della Capitale che lo scorso 9 gennaio ha festeggiato i suoi 125 anni;
- alle 16:30: “Dialogo con la Direzione”, lo spazio mensile di interazione tra i nostri ascoltatori e i componenti della Direzione Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS: in questa puntata saranno con noi Simona Trudu e Angelo Camodeca;
- alle 17:30: Hi Tech: mensile a cura di Rocco Clementelli con la collaborazione di Barbara Zanatta durante il quale gli ascoltatori potranno chiedere ai nostri esperti ogni tipo di delucidazione riguardo ausili e tecnologie. Nella puntata di gennaio parleremo dell’app Stocard, di tutte le novità provenienti dal CES2025 di Las Vegas, delle SmartTV di ultima generazione, degli occhiali smart RayBan-Meta insieme all’ospite Katia Cavalletto e, naturalmente, dell’attesissimo Argomento Misterioso.
Giovedì 16 gennaio
- Alle 16:00: SlashBox: in collaborazione con i Centri di Consulenza Tiflodidattica, parleremo del nuovo numero di “Gennariello”, lo storico mensile dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS dedicato a bambini e ragazzi in età scolare;
- a seguire sarà ai nostri microfoni la scrittrice Carolina Capria che ci presenterà “Maestre”, il suo ultimo libro edito da HarperCollins.
Sabato 18 gennaio
- Alle 15:00 andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale “Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, protagonista di questo appuntamento Maria Callas.
5. Dall’Istituto Cavazza di Bologna
5.1 Nuovo Bando Centralinisti 2025/2026
Buongiorno,
si invia in allegato il nuovo bando del corso Centralinisti 2025/26, con preghiera di diffonderlo a tutti i potenziali interessati.
A questo link tutti i dettagli: nuovo bando 2025 di ammissione al corso “centralinista - operatore dell’informazione”
Cordialmente,
Ufficio Comunicazione - Istituto Cavazza
Tutti gli interessati potranno richiedere il bando completo inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamando il numero 02783000 (selezione 1).
6. Dal Movimento Apostolico Ciechi di Milano
6.1 Viaggio nell’ombelico dell'Africa
Il Movimento Apostolico Ciechi vi invita sabato 18 gennaio alle 15:30 presso la sala Stoppani dell'Istituto dei Ciechi in via Vivaio 7 dove l'associazione Amici per l'Africa presenterà "Viaggio nell’ombelico dell'Africa".
In questa riunione si parlerà dei progetti di formazione, educazione, salute nella Repubblica Centrafricana. La relatrice sarà Cristina Cerasoli, Presidente dell'associazione.
Vi aspettiamo numerosi.
Elisabetta Vianello - Presidente MAC Milano
7. Conclusioni
Dandovi appuntamento a martedì 21 gennaio, giungano cari saluti a tutti voi, lettori o ascoltatori.
Il Presidente Alberto Piovani