AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA AI SENSI DELL’ART.17, COMMA 3 DEL REGOLAMENTO GENERALE
Care Socie, cari Soci,
Vi comunico, che l’Assemblea elettiva della Sezione territoriale di Milano dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS – APS è convocata in data 30 marzo 2025 a Milano presso la sede di via Mozart 16 in sala Trani.
I lavori si svolgeranno in presenza e contemporaneamente a distanza sulla piattaforma Zoom, alle ore 9:00 in prima convocazione e alle ore 10:00 in seconda convocazione, qualunque sia il numero degli intervenuti.
Per coloro che ne avranno fatto esplicita richiesta, l’Assemblea potrà essere seguita a distanza come meglio descritto nella successiva NOTA 1 e potranno avvalersi del seggio elettronico come da indicazioni riportate nella NOTA 2.
Tutta la documentazione inerente all’ordine del giorno dell’Assemblea sarà resa disponibile a tutti i Soci (Art. 17, Commi 5 e 6 R.G.) presso la sede, previo appuntamento con il Segretario sezionale, a partire dal giorno 13 marzo 2025 e sarà pubblicata sul sito della Sezione (www.uicimilano.org) in formato accessibile.
Ordine del Giorno
- Elezione a scrutinio palese del Presidente e del Vicepresidente dell’Assemblea;
- Elezione a scrutinio palese di tre questori vedenti e non meno di cinque scrutinatori di cui due non vedenti o ipovedenti dei quali risulta accertata la conoscenza del sistema Braille;
- Operazioni di voto segrete per l’elezione di:
- n. 9 componenti il Consiglio territoriale;
- n. 2 componenti il Consiglio regionale;
- n. 3 Delegati al Congresso. - Esame e votazione della relazione sull’attività 2024;
- Esame e votazione del bilancio consuntivo 2024;
- Nomina dell’Organo di controllo della Sezione (su proposta del Presidente sezionale uscente);
- Varie ed eventuali;
- Proclamazione degli eletti.
Nel corso dell’Assemblea tutti i Soci potranno ascoltare mentre il diritto di parola e di voto potrà essere esercitato solo per i Soci in regola con il tesseramento dell'anno 2025 (Art. 17, Comma 1, R.G.) e ciò sarà possibile anche a distanza:
- Per le votazioni palesi, tramite la piattaforma Zoom, accedendo da PC, tablet o smartphone oppure da un semplice telefono fisso o mobile (come da istruzioni riportate di seguito nella NOTA 1); questa scelta dovrà essere preventivamente segnalata all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre mercoledì 26 marzo; ricordo che sarà consentito l'accesso con un solo dispositivo per ciascun Socio e che, nel caso partecipasse in presenza all’Assemblea, non riceverà l’evidenziatore (cartoncino colorato) per le votazioni in sala con alzata di mano.
- Per i Soci che intendessero esprimere il loro voto segreto a distanza, avvalendosi del seggio elettronico per le elezioni, dovranno manifestare la propria volontà alla Segreteria della Sezione all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 20 marzo 2025 indicando i propri dati personali; allegando una copia leggibile del documento di identità (fronte e retro); specificando l'indirizzo mail sul quale ricevere il link esclusivo e la password per accedere al seggio elettronico; il numero di cellulare sul quale ricevere via SMS il codice OTP valido 10 minuti per completare la verifica a 2 passaggi prevista per le votazioni segrete (come da indicazioni dettagliate riportate di seguito nella NOTA 2).
Preciso che il seggio elettronico per queste votazioni sarà gestito da una società esterna Accreditata e individuata dalla Sede Nazionale e che, al fine di prevenire ogni possibile errore o abuso, i Soci che saranno inclusi nell’elenco di coloro che avranno richiesto le credenziali per il voto a distanza mediante il seggio elettronico, non potranno votare nella modalità tradizionale in presenza.
Il seggio elettorale sarà responsabile del controllo durante le operazioni di voto.
Al termine delle votazioni elettroniche, il sistema provvederà ad inviare in forma anonima e certificata l’esito della votazione telematica che a cura degli scrutatori del seggio sarà sommato alle schede cartacee scrutinate.
Per favorire l’affluenza dei soci, il seggio per le votazioni in presenza, rimarrà aperto fino alle ore 12:30 dopodiché si procederà allo spoglio e alla conseguente proclamazione degli eletti.
Un caro saluto
Il Presidente Alberto Piovani
NOTA 1
PER CHI INTENDE ASSISTERE AI LAVORI ASSEMBLEARI DA PC
- aprire il seguente link: https://zoom.us/j/95273886736?pwd=PwbwjPCU1aaA0KnHt5vdIEN9RSfuCd.1
- per attivare e disattivare il microfono utilizzare il comando rapido Alt + A (oppure usare alternativamente il pulsante apposito e premere spazio o invio);
- per attivare e disattivare la propria ripresa video utilizzare il comando rapido Alt + V (oppure usare alternativamente il pulsante apposito e premere spazio o invio). Si chiede cortesemente di disattivarla per rendere più fluido il collegamento;
- per “alzare la mano” per chiedere la parola e per partecipare alle votazioni palesi, utilizzare il comando rapido Alt + Y (oppure raggiungere il pulsante per altri comandi e premere spazio o invio; da qui scegliere l’opzione “alza la mano” e premere invio.
PER CHI INTENDE ASSISTERE AI LAVORI ASSEMBLEARI DA TABLET O SMARTPHONE
- aprire il seguente link: https://zoom.us/j/95273886736?pwd=PwbwjPCU1aaA0KnHt5vdIEN9RSfuCd.1
- per gestire il microfono, raggiungere l’apposito pulsante e confermarlo per disabilitare il microfono oppure per riabilitarlo;
- per gestire la propria ripresa video, raggiungere l’apposito pulsante e confermarlo per attivarla o per disattivarla. Si chiede cortesemente di disattivarla per rendere più fluido il collegamento;
- per “alzare la mano” per chiedere la parola e per partecipare alle votazioni palesi, raggiungere “Altro” e confermarlo, raggiungere “Alza la mano” e confermarlo. Se si vuole “abbassare la mano” alzata per errore o perché non più necessario, raggiungere il pulsante “Altro” e confermarlo, raggiungere “Abbassa la mano” e confermarlo.
PER CHI INTENDE ASSISTERE AI LAVORI ASSEMBLEARI DA TELEFONO FISSO
- comporre uno a scelta dei seguenti numeri 0200667245 oppure 0694806488 e, quando richiesto dalla voce (lingua inglese), digitare il codice della riunione 95273886736 seguito da # (tasto cancelletto) e successivamente, quando richiesto dalla voce (lingua inglese), digitare il codice della password 333976 seguito da # (tasto cancelletto);
- per attivare e disattivare il microfono, premere alternativamente i tasti *6 (asterisco sei);
- per “alzare la mano” per chiedere la parola o per partecipare alle votazioni palesi, premere i tasti *9 (asterisco nove).
NOTA 2
In alternativa alla modalità di voto tradizionale, ciascun socio potrà avvalersi del sistema di voto elettronico. Allo scopo, il socio dovrà disporre di un telefono cellulare dotato di servizio di posta elettronica e “web browser”, oppure di telefono cellulare e altro dispositivo dotato dei servizi sopra indicati.
Il socio interessato, entro dieci giorni dalla data dell’Assemblea, con propria e-mail indirizzata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , deve segnalare la volontà di avvalersi del seggio elettronico, indicando indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare su cui ricevere la mail e il codice OTP che saranno inviati all’apertura del seggio e utilizzati per l’identificazione personale e l’accesso al sistema di voto.
Tramite posta elettronica, infatti, all’apertura del seggio, il socio riceverà una e-mail contenente un link unico, esclusivo e personale, nonché una password che dovrà inserire dopo aver attivato il link appena ricevuto.
Per l’identificazione univoca ed esclusiva, appena attivato il link e inserita la password, sul telefono cellulare arriverà un SMS con il codice OTP a sei cifre, valido dieci minuti, da inserire per completare la fase di accesso al seggio elettronico e procedere alla votazione.
Occorre assicurarsi, pertanto, che la copertura della propria rete cellulare sia garantita all’atto del collegamento per l’ingresso nel seggio elettronico.
Si precisa che i Soci che avranno scelto il sistema di voto elettronico non potranno votare con sistema tradizionale.
INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE, SULLE CANDIDATURE E LE VOTAZIONI
CHI HA DIRITTO DI PARTECIPAZIONE E DI VOTO
Hanno diritto a partecipare all’Assemblea, con il diritto di voto e di parola, tutti i Soci iscritti e in regola con il pagamento delle quote associative alla data di svolgimento dell’Assemblea stessa.
I Soci formalmente dichiarati morosi e a quelli comunque sospesi dall’attività associativa per qualsiasi ragione, riceveranno l’avviso di convocazione all’Assemblea, alla quale tuttavia potranno solo assistere, senza diritto di parola né di voto.
L’Assemblea è valida in prima convocazione quando sia presente la metà più uno dei Soci in regola, in seconda convocazione qualunque sia il numero degli intervenuti.
CHI HA DIRITTO A ESSERE CANDIDATO, VOTATO, ELETTO
Potranno essere candidati, votati ed eletti, i Soci effettivi, tutori, sostenitori, purché in regola con il pagamento della quota associativa dell’anno in corso e di eventuali quote pregresse non ancora pagate.
Non è eleggibile chi non è in godimento dei diritti civili e politici.
CANDIDATURE E LISTE
Le candidature sono di norma formalizzate mediante la presentazione e la sottoscrizione di liste (Art. 23, Commi 40 e 41 R.G.).
Le liste (o le candidature singole ammesse in presenza di una sola lista) dovranno essere depositate presso la segreteria Sezionale entro le ore 12:00 del 20 marzo 2025.
In assenza di liste, potranno essere presentate candidature singole presso la segreteria Sezionale entro le ore 12:00 del 25 marzo 2025.
Le liste e/o le candidature singole dovranno essere sottoscritte presso gli uffici Sezionali alla presenza del Segretario Dario Antonio Tarantino (specificamente incaricato dal Consiglio Sezionale), oppure davanti a un Notaio o altro Pubblico Ufficiale abilitato.
In presenza di gravi difficoltà di uno o più soci, il Segretario Dario Antonio Tarantino, avrà facoltà di recarsi al loro domicilio per le operazioni di sottoscrizione.
Un Socio non potrà essere candidato (singolarmente o in lista) e, contemporaneamente, sottoscrittore di una lista per la stessa carica e non potrà candidarsi in più liste.
Sottoscrittori e candidati, all’atto rispettivamente della sottoscrizione di presentazione e dell’accettazione della candidatura, dovranno essere Soci in regola con il tesseramento 2025 e con il pagamento di quote di annualità precedenti, eventualmente dovute.
Le liste e/o le candidature singole in presenza di una sola lista dovranno essere sottoscritte, per le Sezioni fino a 1500 soci, come la Sezione di Milano, da almeno 20 soci in regola con il tesseramento.
In assenza di liste, ciascuna candidatura singola deve essere sottoscritta da almeno un Socio in regola con il pagamento della quota associativa del 2025 e di eventuali altre annualità pregresse, purché non risulti candidato per la medesima carica.
Ciascuna lista comprenderà un numero massimo di candidati non superiore al numero dei consiglieri e/o dei Delegati da eleggere, aumentato di un terzo, arrotondato per eccesso, e un numero minimo non inferiore ai due terzi.
Nella composizione delle liste e nella espressione del voto, deve essere assicurata la rappresentanza di genere in misura non inferiore a un terzo dei candidati.
Per ciascuna lista andrà nominato un rappresentante di lista.
Le liste regolarmente presentate, alla scadenza dei termini di presentazione, alla presenza dei rappresentanti di lista, sono numerate per sorteggio a cura del Segretario sezionale o di persona incaricata dal Consiglio Sezionale.
Il Segretario sezionale, oppure la persona incaricata dal Consiglio Sezionale, sotto la propria responsabilità, verifica e attesta, tramite apposito verbale, la regolarità della presentazione e composizione della lista.
COME SI VOTA AL SEGGIO TRADIZIONALE
In tutti i casi, potranno essere espresse preferenze per non più di un terzo dei componenti da eleggere, arrotondato per difetto, comunque tutti appartenenti alla stessa lista.
Nel caso di presentazione di una sola lista e di candidature fuori lista, le preferenze potranno essere espresse o per i candidati appartenenti alla lista o per i candidati fuori lista, mai per entrambi, sempre nel predetto limite di un terzo dei componenti da eleggere, arrotondato per difetto.
Preferenze espresse sia per candidati della lista sia per quelli fuori lista comporteranno l’annullamento del voto.
Per votare, ciascun Socio votante può, a propria scelta, avvalersi della scrittura in Braille o di quella usuale, cosiddetta in “nero”.
A norma dell’Art. 23, Comma 53, del R.G., le schede dovranno essere di dimensioni e colori diversi per ciascuna carica da eleggere, recando la scritta a caratteri ingranditi, “Elezioni per ___”, seguita dalla denominazione della carica da eleggere.
Il Socio votante potrà avvalersi di un assistente personale e il Presidente del seggio dovrà accertarsi che ciascun assistente non assista più di due votanti.
I Soci che avranno scelto il sistema di voto elettronico non potranno votare con sistema tradizionale.
Sotto la responsabilità del Presidente dell’Assemblea, le votazioni dovranno garantire la segretezza del voto e la libertà dell’elettore.
Il Presidente dell’Assemblea garantirà la libertà dell’elettore, impedendo eventuali azioni di disturbo nelle adiacenze del seggio e allontanando i disturbatori durante le operazioni di voto.
COME SI VOTA AL SEGGIO ELETTRONICO
Per il voto con sistema elettronico, il Socio si avvarrà del proprio dispositivo digitale: (computer, tablet, smartphone) e del proprio telefono cellulare per identificarsi tramite codice OTP ricevuto via SMS, secondo le istruzioni fornite dalla Presidenza nazionale per il funzionamento del seggio elettronico.
Per esprimere il voto elettronico, il Socio dovrà collegarsi al link unico, esclusivo e personale, contenuto nella e-mail che riceverà all'apertura del seggio; utilizzare la password indicata nella stessa e-mail; quindi identificarsi univocamente mediante codice OTP ricevuto sul proprio telefono cellulare che dovrà trovarsi sotto copertura di rete.
Il sistema del seggio elettronico provvederà automaticamente a verificare il rispetto delle norme in tema di preferenze e parità di genere e pertanto non consentirà un voto non conforme alle stesse.
I Soci che avranno scelto il sistema di voto elettronico non potranno votare con sistema tradizionale.