Libro Parlato
Il servizio è un'iniziativa UICI nata negli anni '50 con l'obiettivo di offrire gratuitamente a non vedenti e ipovedenti un'amplissima gamma di opere letterarie in versione audiolibro. Questa libreria digitale comprende oltre 27.000 titoli, in aggiornamento costante, ed è gestita dal Centro Nazionale del Libro Parlato "Francesco Fratta", che si avvale per le registrazioni di lettori professionisti.
Come utilizzare il Servizio
In autonomia con sito e app
Iscrivendosi al sito ufficiale www.libroparlatoonline.it è possibile usufruire del servizio in autonomia previa registrazione e invio di idonea documentazione che comprovi la disabilità visiva.
L'utente registrato potrà in questo modo scaricare e successivamente ascoltare gli audiolibri in versione digitale che desidera da pc; con le proprie credenziali del libroparlatoonline.it l'utente potrà accedere alla biblioteca digitale anche attraverso le applicazioni per dispositivi Android e iPhone, o ancora attivare la skill del servizio per dispositivi Alexa.
Per supporto alla registrazione al sito ed all'uso delle app potete contattare la Sezione ai riferimenti in calce.
Richiedendo le opere alla Sezione su CD ed altri supporti
Tutti gli interessati ad usufruire del servizio ma impossibilitati di accedervi attraverso le opzioni digitali (sito, app e skill Alexa) possono rivolgersi ad UICI Milano.
La Sezione predispone gli audiolibri per gli aventi diritto su CD riproducibili attraverso la maggior parte degli strumenti di lettura di file audio (mp3 e daisy), o su supporto alternativo fornito dell'utente come un lettore mp3, con un limite mensile di opere richiedibili. I CD sono recapitati al domicilio tramite Poste Italiane e restano all'utente.
- L'interessato già Socio UICI è invitato a contattarci ai riferimenti in calce, verrà semplicemente iscritto nel nostro registro dei fruitori del servizio e da quel momento potrà richiedere gli audiolibri inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dove indicherà, oltre ai propri riferimenti per essere riconosciuto e ricontattato, i titoli delle opere desiderate.
- Se l'interessato non è Socio UICI potrà contattare la Sezione per effettuare l'iscrizione al solo servizio del Libro Parlato, pratica che prevede l’invio della documentazione sanitaria necessaria per comprovare la disabilità visiva.
Per tutti gli aventi diritto il servizio è interamente gratuito.
Di seguito il collegamento al catalogo digitale delle opere: www.libroparlatoonline.it/catalogo
Riferimenti
Telefono: 02783000 (selezione 4), dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle 17:00
Risponde: Davide Caricato
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.