Chi siamo

Parte superiore ingresso dell'Unione - lunetta in ferro battuto con la scritta Unione Italiana Ciechi

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, fondata a Genova il 26 ottobre 1920 da Aurelio Nicolodi, il primo ufficiale che ha perso la vista durante la guerra del 1915 - 1918, opera a livello nazionale ed è presente in ogni regione e provincia italiana. E’ un Ente Morale posto sotto la vigilanza del Ministero degli Interni con personalità giuridica di diritto privato - D.P.R. 23 dicembre 1978 - G.U. N.62 del 3 marzo 1979.

Leggi tutto...

Offerte solidali

La Sezione Territoriale di Milano dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti propone la seguente serie di prodotti il cui ricavato va a sostegno dell'associazione.

Leggi tutto...

Trasferimento temporaneo della Sezione

Attenzione! A seguito dei lavori di ristrutturazione nei locali di via Mozart 16, dal 18 luglio 2022 tutti gli uffici della Sezione territoriale di Milano sono trasferiti temporaneamente in via Bellezza 16.

Tutti i servizi della Sezione rimarranno disponibili ai Soci, solo con appuntamento, telefonando al numero 02783000 (selezione 1) nei consueti orari di apertura (dal lunedì al venerdì 9:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00). Per l’accesso agli uffici e a tutti i locali in uso alla Sezione per principio di prudenza rimane in vigore il controllo della temperatura e l'invito a usare la mascherina.

Come Sostenere l'Associazione

E’ possibile sostenere le attività dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale di Milano ETS attraverso diverse liberalità:

  • donazione attraverso un bonifico bancario sull'IBAN dell’Associazione:

    IT75B0306901626100000118994

  • 5 XMILLE - sul 730 o sul CUD basta apporre la propria firma nell’apposita casella e indicare il codice fiscale dell’Associazione: 80095170157.

    Leggi tutto...

30 x 15 = letture in diretta

30 x 15 = letture in diretta

Il progetto "30 x 15 = letture in diretta" è il frutto della collaborazione tra la Sezione territoriale di Milano dell'UICI e il gruppo di lettori volontari Equi.Voci.

Partito venerdì 22 aprile è un appuntamento quindicinale e si svolge tramite la piattaforma Zoom. Gli interessati possono apprezzare letture di brani di romanzi, racconti, scritti di autrici ed autori italiani e stranieri, contemporanei e del passato.

Per conoscere le date dei prossimi appuntamenti si rimanda alla sezione dedicata del nostro Notiziario settimanale.

Per aderire alla riunione Zoom utilizzare il seguente link: https://zoom.us/j/99750766419?pwd=L29RRlV6c1RyRHJ6eUhSQk1adVJBUT09 ; sala d’attesa attiva a partire dalle 18:50, accesso in sala fino alle 19:00.

Per chi non avesse avuto l'opportunità di seguire le letture in diretta oppure per chi volesse riascoltarle, nella tabella che segue è possibile tornare ad apprezzarle accedendo alle registrazioni.

Elenco delle registrazioni delle letture "30 x 15"

Data Scritti di Letture Voci di Registrazione
10 marzo 2023 Italo Calvino - Achille Campanile La cura delle vespe - La cura dell'uva Marina e Anna MP3 (25 MB)
24 febbraio 2023 Natalia Ginzburg - Thomas Wolfe "Io e lui" estratto da "Le piccole virtù" - "Solo i morti conoscono Brooklyn" estratto da "New York Stories" Vilma e Guido MP3 (21,5 MB)
10 febbraio 2023 Margaret Mitchell estratto da "Via col vento" Moira e Corrado MP3 (33 MB)
27 gennaio 2023 Savyon Liebrecht La festa di fidanzamento di Hayuta Angelo e Laura MP3 (27,5 MB)
13 gennaio 2023 Francesco Guccini - Natalia Ginzburg Il Flit, La ghiacciaia, Il prete - Inverno in Abruzzo Rita e Tiberio MP3 (28 MB)
2 dicembre 2022 Walter Bonatti estratto da "Scalare il mondo" Marco e Moira MP3 (24,5 MB)
18 novembre 2022 Javier Marias Saranno nostalgie Giuliana e Sabrina MP3 (20 MB)
4 novembre 2022 Giovanni Allevi Il Blue Note, Le polpette Anna e Marina MP3 (27,5 MB)
22 luglio 2022 Luciano De Crescenzo Il gioco e le scarpe Lia e Moira MP3 (20 MB)
8 luglio 2022 E. C. Osondu L'astronave nel villaggio Cristina e Vilma MP3 (21 MB)
24 giugno 2022 Achille Campanile Dialogo intorno alle ostriche, alle rincopi e alle beccacce di mare Guido e Lia MP3 (24 MB)
10 giugno 2022 Italo Calvino - Achille Campanile L'avventura di un bandito - Antonello da Messina, Lord Brummel o del non farsi notare, La cuoca di Molière e quella di Kant Laura e Fabio MP3 (29,5 MB)
20 maggio 2022 Roald Dahl Il cosciotto d'agnello Angelo e Rita MP3 (23 MB)
6 maggio 2022 Sveva Casati Modignani - Brunella Gasperini Lucio Fontana - Racconto Anna e Sabrina MP3 (27 MB)
22 aprile 2022 Dino Buzzati L’uovo Cristina e Marina MP3 (21 MB)